Sustainability services

Sustainability Services 

Per aziende ed organizzazioni la transizione verso modelli e strategie sostenibili non rappresenta più un nice to have ma un must to be.

In un contesto storico in cui le politiche e le pratiche diffuse in tutti i settori sono sempre più orientate verso uno sviluppo sostenibile, accogliere il cambiamento e rivoluzionare il modo di pensare è essenziale per adeguarsi alle aspettative degli stakeholder.

La valutazione dell’andamento finanziario delle organizzazioni non è più sufficiente: le istituzioni, il settore privato e il mondo del non profit sono oramai chiamati a rendere conto delle conseguenze e degli effetti delle proprie azioni (la c.d. accountability) sulle tre dimensioni fondamentali della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.      

Se correttamente intesa e recepita, la sostenibilità non è un obbligo o un costo ma un’opportunità: gli attori del mercato hanno l’occasione infatti di innovarsi ed evolvere in modo resiliente, superando la concezione del business-as-usual e mirando alla creazione di valore condiviso (CSV) a lungo termine per la propria organizzazione e per tutta la comunità.

Il Sustainability Team di Crowe Bompani, in collaborazione con Gruppo 2G, assiste con competenza e flessibilità aziende, organizzazioni non profit e PA le organizzazioni sin dai primi passi verso il cambiamento tracciando un sentiero innovativo, semplice e personalizzato per la creazione di valore sociale e di impatto positivo duraturo, ottenendo così un miglioramento continuo delle performance di sostenibilità e una maggiore credibilità agli occhi di investitori, clienti, donatori e tutti gli stakeholder rilevanti per l’organizzazione.

I nostri servizi comprendono:

  • Assistenza e supporto nella redazione di Report e Bilanci di sostenibilità  
  • Assistenza nelle Valutazioni d’Impatto e redazione delle relazioni documentali a supporto;
  • Supporto per pianificazione strategica, progettazione di un percorso verso la sostenibilità e allineamento con gli obiettivi dell’Agenda 2030;
  • Assistenza nel rapporto con gli stakeholder e sviluppo dello stakeholder engagement;
  • Revisione della rendicontazione sociale e attestazione conformità dei bilanci di sostenibilità a normative, standard (GRI, IASB, ESG, ESRS, IFRS) e linee guida (DM 4 luglio 2019 per i Bilanci Sociali degli ETS);
  • Compliance normativa e supporto nell'ottenimento di certificazioni (rapporto sulla Situazione del Personale ai sensi del D.Lgs.198/2006, certificazione di Parità di Genere).

 

Download Brochure Sustainability services