M&A alpha sito

Crowe Bompani Advisory al fianco di Alpha General Contractor nell'acquisizione strategica del ramo d'azienda di CMC Ravenna: un nuovo capitolo per l'edilizia italiana.

Lorenzo Barra
18/06/2025
M&A alpha sito

La società Alpha General Contractor, con sede legale a Milano e operativa a Firenze, si è aggiudicata, con un’offerta di 17,5 milioni di euro, il ramo d’azienda principale della CMC Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna, in una procedura conclusa senza la presentazione di offerte concorrenti. L’acquisizione riguarda 597 dipendenti, il marchio storico, infrastrutture, appalti e partecipazioni societarie, ovvero l’asse centrale dell’ex colosso ravennate dell’edilizia.

Alpha General Contractor è una società di costruzione e progettazione che si pone sul mercato come Contraente Unico ossia l’interlocutore in grado di sviluppare e coordinare tutte le fasi relative ai progetti immobiliari.

Con la propria area construction, Alpha General Contractor agisce anche come impresa di costruzioni, garantendo una realizzazione efficiente e di qualità, con controllo diretto sui cantieri e rapidità nell'esecuzione delle opere.

Inoltre, Alpha General Contractor è qualificata come ESCO (Energy Service Company) e fornisce servizi ad alta specializzazione volti a migliorare l’efficienza energetica di progetti e attività, contribuendo a ridurre consumi e impatti ambientali.

L’operazione è considerata molto positiva per il futuro del gruppo. Entro circa un mese e mezzo si procederà alla stipula del rogito notarile, ma i contenuti dell’accordo sono già definiti: il marchio Cmc continuerà a esistere all’interno della nuova società, con la stessa Cooperativa che manterrà una partecipazione pari al 30%. Si prevede dunque una transizione verso una nuova forma societaria – una società di capitali – che garantirà la continuità operativa e occupazionale.

Con l’avvio del nuovo assetto, sarà possibile cominciare il pagamento dei crediti privilegiati, a partire da quelli dovuti a dipendenti ed ex dipendenti. I sindacati, convocati dal giudice all’inizio di giugno, hanno espresso parere favorevole e hanno sottolineato come siano stati costantemente informati sui passaggi del percorso.

La sede operativa e le funzioni centrali della nuova Cmc resteranno a Ravenna. Alpha General Contractor ha infatti confermato l’intenzione di mantenere la base nel territorio, garantendo la continuità industriale e la valorizzazione del marchio storico. La cooperativa Cmc, pur cedendo la maggioranza del ramo d’azienda, manterrà in vita anche la maggior parte del proprio patrimonio operativo, impegnandosi nella gestione di ulteriori asset, crediti e attività ancora da concludere.

Attraverso l’acquisto del ramo d’azienda, Alpha potrà infatti accedere a un livello superiore nel panorama delle costruzioni nazionali e internazionali, posizionandosi nel comparto delle grandi opere e nei mercati esteri.

Gli advisor

Crowe Bompani Advisory e Studio Pasquetti & Partners hanno assistito AlphaGC in qualità di co-financial advisors, con un team composto rispettivamente dal partner Lorenzo Barra coadiuvato da Carlo Ludovici per Crowe Bompani e dal partner Emilio Pasquetti per Studio Pasquetti & Partners.

Gli acquirenti sono stati assistiti nell’operazione dallo studio legale Galgano in qualità di advisor legale, giuslavoristico e di sostenibilità ambientale, nelle persone dell’Avv. Massimo Aragiusto - Prof. Aggregato di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Firenze, l’Avv. Luca Nanni - Prof. Ordinario di diritto privato presso l’Università degli Studi di Genova e l’Avv. Pietro Maria Putti - Prof. di diritto ed economia dei mercati energetici presso l’Università La Sapienza di Roma.

Il Dott. Comm. Luca Bagnoli – Prof. Ordinario di economia aziendale presso l’Università degli Studi di Firenze - ha predisposto comfort letter al documento.

CONTATTACI