07/03/2024 09:00
21/03/2024 18:00
Le lezioni del corso verranno svolte sia online che in presenza:
📍 Aula A1, Contrada S. Chiara 50, Brescia
🖥️ Online
Obiettivi del corso:
Gli obiettivi del percorso formativo sui temi della sostenibilità e dell'approccio ESG (Environmental, Social, and Governance) sono progettati per fornire una comprensione approfondita degli aspetti chiave legati alla sostenibilità aziendale e ai nuovi sviluppi come la tassonomia verde e la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Il percorso si propone di aiutare professionisti, manager ed imprenditori ad adottare strategie sostenibili, implementare pratiche responsabili e comprendere le normative emergenti.
Approccio didattico:
Il Corso di Alta Specializzazione sarà suddiviso in diverse sezioni tematiche, ognuna delle quali affronterà argomenti specifici e approfonditi ed includerà anche sessioni pratiche, in cui i partecipanti avranno l'opportunità di applicare i concetti appresi.
Durante il corso, verranno presentati casi studio e best practice di aziende che hanno adottato con successo strategie di sostenibilità e integrato l'approccio ESG nella loro governance. Saranno condivisi esempi di come l'adozione di pratiche sostenibili può portare a vantaggi competitivi, migliorare la reputazione aziendale e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Sarà inoltre affrontato il tema dell’Assurance del reporting aziendale e delle sue evoluzioni in linea con l’approccio strategico alla sostenibilità.
A chi è rivolto:
Il corso è aperto sia a chi affronta il tema della sostenibilità per la prima volta ed è interessato ad avviare un percorso di rendicontazione degli impatti socio-ambientali nella propria impresa sia a persone già sensibili ai temi della sostenibilità e dei criteri ESG ma interessate a conoscere le tendenze in atto nell’ambito del reporting non finanziario e i futuri sviluppi della CSRD.
Per maggiori informazioni sul corso: