Crowe AS con la sua Academy è accreditata presso il Ministero dell’Economia e Finanza, per il rilascio di crediti formativi e collabora con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di diverse località italiane in materia di revisione legale.
Il corso, sviluppato sulla base delle indicazioni del Ministero al fine dell’acquisizione dei 20 crediti formativi annuali (validi anche per la formazione dottori commercialisti), svolto in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Verbania si concentra sulle principali tematiche che il revisore è chiamato ad affrontare durante lo svolgimento dell’incarico.
L’obiettivo è di acquisire sia le nozioni teoriche necessarie all'esecuzione del lavoro, sia le abilità pratiche, sulla base delle linee metodologiche indicate dai principi di revisione ISA Italia.
Il corso, tenuto conto delle restrizioni attuali, è stato ideato su piattaforma online, così da garantire una agevole partecipazione nel pieno rispetto della sicurezza.
I docenti sono professionisti Crowe, con oltre 20 anni di esperienza nelle attività di revisione.
Gli appuntamenti sono così strutturati:
MARTEDÍ
22 SETTEMBRE 2020 - 9:30/13:30
Codice MEF | Orario | Descrizione |
A.4.10 | 1 ora | Preparazione della revisione legale e valutazione dei rischi per l'indipendenza |
A.2.4 | 1 ora | Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 210 - Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione |
A.1.18 | 2 ore | Disposizioni di emergenza 2020 (Covid-19) e compliance al D.lgs. 231/2001 |
MARTEDÍ
6 OTTOBRE 2020
Codice MEF | Orario | Descrizione |
A.1.17 | 2 ore | Analisi e valutazione del sistema di controllo interno - Aspetti legati alla revisione dei conti |
A.2.14 | 1 ora | Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 320 - Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile |
A.2.12 | 1 ora | Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 300 - Pianificazione della revisione contabile del bilancio |
MARTEDÍ
27 OTTOBRE 2020
Codice MEF | Orario | Descrizione |
B.4.2 | 2 ore | Confronto tra principi contabili nazionali e internazionali IAS/IFRS |
B.3.4 | 1 ora | Disposizioni legate all'emergenza 2020 (Covid-19) ed effetti sui bilanci pertinenti |
B.2.8 | 1 ora | Pianificazione, budgeting e valutazione delle performance |
MARTEDÍ
17 NOVEMBRE 2020
Codice MEF | Orario | Descrizione |
B.4.30 | 2 ore | OIC 29 - Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzioni di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio |
B.4.4 | 1 ora | Il criterio del costo ed il criterio del fair value nella redazione del Bilancio |
B.4.33 | 1 ora | OIC 32 - Strumenti finanziari derivati - aggiornamento 2018 |
MARTEDÍ
15 DICEMBRE 2020
Codice MEF | Orario | Descrizione |
A.2.26 | 1 ora | Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 560 - Eventi successivi |
A.5.33 | 2 ore | Le implicazioni sulla relazione di revisione nel contesto economico e normativo generato dalle disposizioni sull'emergenza 2020 (Covid-19) |
A.2.2 | 1 ora | Principio internazionale sul controllo della qualità ISQC (Italia) 1 |
Per partecipare al corso è necessario iscriversi e verrà inoltrata una mail con tutte le informazioni per effettuare il pagamento.
L'intero corso ha una durata di 20 ore per un costo di 200 Euro + IVA.
Dal II° iscritto dello stesso studio il prezzo scende a 150 Euro + IVA.
Una volta iniziato il corso, sarà comunque possibile iscriversi alle rimanenti date con un adeguamento del prezzo.
Come da disposizioni del MEF, l’ottenimento dei crediti sarà equivalente al numero delle ore di presenza effettiva al corso.
Per ulteriori informazione è possibile contattarci direttamente all’indirizzo email [email protected]